VIDEO - DIVENTA PIU' UMANO... GRAZIE AI ROBOT
Come cambia la modalità di scrivere, di raccontarsi e, quindi, di attrarre lettori interessati e Clienti, al Tempo della Rete?
Google - in qualità di "Macchina per pensare" - può essere un efficace "maieuta" per la nostra Umanità, per diventare sempre più... Noi stessi?
A questi quesiti risponde Francesco Varanini, autore di "Macchine per Pensare" , Filosofo, Etnografo delle Organizzazioni e Membro dell'Advisory Board di ComplexLab.
Le Tecnologie, sempre più evolute, stanno assumendo ogni giorno di più il ruolo di nostri Partner Non-Umani. In un tale rapporto, non possiamo né dobbiamo più considerarle come semplici strumenti o "macchine passive": da uno scambio tra "Partner" - metaforico...ma non troppo! - ciascuno dei due poli della relazione, Uomini e Macchine, deve trarre un beneficio per se stesso in termini di sviluppo ed evoluzione.
Infatti, proprio questi nuovi Partner Non-Umani, paradossalmente, possono aiutarci ad essere più Umani, più creativi, più espressivi in ragione di:
- affrancamento da attività più noiose e time consuming;
- innumerevoli nuove opportunità di connessioni, relazioni, informazioni.
A ciascuno di noi la responsabilità di sfruttare questa opportunità per diventare più espressivi, più creativi, più pienamente Umani!
|